DADHAI nasce da una fantastica magia di un bimbo che per la prima volta scopre l’emozione di Babbo Natale. Un fil rouge di sogno che lo accompagnerà per tutta la vita quando vorrà ritrovare il sapore delle prime e autentiche emozioni! DADHAI, il nuovo progetto imprenditoriale di Roberta Camerino e Tessa Zanga Camerino, nasce con la prima collezione di borse nel 2018. Per le fashion designer del brand la maison Roberta di Camerino ha segnato il percorso di vita declinandosi in lavoro, affetti, relazioni e imprimendo il gusto per la moda, l’arte e la meravigliosa e vitale contaminazione fra questi due mondi. Il brand DADHAI incarna una vera e propria filosofia di vita e si pone l’obiettivo di rispondere ai desideri di una donna dinamica, in costante evoluzione, quasi “futuribile” che ricerca una qualità e un gusto frutto di un heritage di valori riconosciuti in tutto il mondo. Le borse DADHAI sono disegnate a Venezia e rigorosamente tutte made in Italy.
Roberta Camerino è un’imprenditrice e fashion designer italiana. Con la FW2018 debutta DADHAI, la nuova avventura imprenditoriale di Roberta Camerino. Un esclusivo progetto di borse ideate e disegnate da Roberta Camerino e Tessa Zanga Camerino. Autrice di articoli e interventi sui temi della moda, nel 2016 pubblica per i tipi della casa editrice Marcianum Press il suo primo libro “Schegge di R”, una serie di frammenti sul forte e a volte conflittuale rapporto tra madre e figlia. Nata a Venezia nel 1946 da Giuliana Coen Camerino e da Guido Camerino, inizia fin da piccola ad appassionarsi ai colori e al mondo della moda nella maison Roberta Di Camerino, fondata dalla madre nel 1947. Gli studi e la formazione in ambito artistico alimentano la passione per l’arte e l’innato spirito creativo. Subito dopo il diploma inizia a lavorare nella casa di moda, dove segue in prima persona lo sviluppo commerciale della griffe, trasformandola in un brand riconosciuto a livello internazionale grazie all’incarico di procuratrice generale ricoperto fin dal 1970. Roberta non abbandona mai la propria vena creativa e dal 1981 inizia a dedicarsi parallelamente alla creazione delle linee abbigliamento e accessori bambino, giochi e arredamento. Dal 1985 poi si occupa anche dello sviluppo stilistico di tutte le altre collezioni del brand: borse, abiti, gioielli, etc. La maison viene ceduta nel 2007 e Roberta continua la sua attività come consulente stilistica fino al 2010. Dal 2011 è direttore artistico della storica location veneziana “Palazzo Loredan Griffoni”, in precedenza sede della fabbrica di colori del nonno e showroom della maison Roberta di Camerino. La moda è nel suo dna e rimane una delle sue grandi passioni. Attualmente, oltre a continuare la sua attività di stilista per altri brand e ad essere un’imprenditrice di successo, Roberta è da sempre attenta e partecipe alla vita della sua città natale, Venezia, e, grazie al suo coinvolgimento in diverse associazioni e fondazioni, negli anni si dedica a numerose attività di volontariato.
Tessa Zanga Camerino è un’imprenditrice e fashion designer italiana. Con la FW2018 debutta DADHAI, la sua nuova avventura imprenditoriale. Un esclusivo progetto di borse ideate e disegnate da Roberta Camerino e Tessa Zanga Camerino. Figlia di Roberta Camerino e nipote di Giuliana Coen Camerino, conosciuta nel mondo come Roberta di Camerino, Tessa fin dall’infanzia si trova a vivere nel mondo del colore, del design, della moda e della cultura. Dopo gli studi al Liceo Artistico di Venezia, dove è nata, completa la sua formazione nel campo della moda dapprima allo IED, Istituto Europeo di Design, di Milano, poi al Centro Moda di Mestre e successivamente si diploma al Polimoda di Firenze. Ha la sua prima esperienza lavorativa nell’ufficio stile di Gianfranco Ferré e collabora poi con l’ufficio acquisti di Goldsmith dove si occupa di ricerca e selezione di tessuti. Nel 1998 inizia a lavorare nella maison Roberta di Camerino in qualità di fashion design coordinator e, parallelamente, dal 2000 diventa il braccio destro della nonna fino alla sua scomparsa nel 2010. Grazie al suo innato gusto e senso estetico, dal 2010 come fashion and accessories designer collabora con numerosi brands, che apprezzano le sue capacità di anticipare le tendenze e i gusti della moda internazionale. Dal 2011, inoltre, gestisce la storica location veneziana “Palazzo Loredan Griffoni”, in precedenza sede della fabbrica di colori del bisnonno e showroom della casa di moda Roberta di Camerino, dove segue eventi e progetti temporary.